lunedì 26 marzo 2012

Lavoro, Monsignor Bregantini (Cei): lavoratori, non merci



Bregantini: lavoratori, non merci
Riforma, il monito di monsignor Bregantini, presidente della Commissione Lavoro della Cei: "I licenziamenti economici rischiano di generare un clima di paura in tutto il Paese"

Monsignor Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Bojano e presidente della Commissione Lavoro, giustizia e pace della Conferenza episcopale italiana, docente di Storia della Chiesa con una lunga esperienza di operaio in fabbrica negli anni della giovinezza, continua a porsi una domanda. “Con questa riforma la precarietà sarà vinta? O resteremo comunque in un clima di precarietà? O addirittura l’aumenteremo?”
- E ha trovato la risposta, monsignor Bregantini?
“Non entro tanto nel merito tecnico. Ma sulla questione in atto mi permetto di fare tre rilievi critici. Il primo è il dispiacere che provo nel vedere la Cgil lasciata fuori da questa riforma. Un fatto che viene quasi dato come scontato, quasi che il primo sindacato italiano per numero di iscritti non sia una cosa preziosa per una riforma del lavoro. Dietro questa fetta di sindacato c’è tutto un mondo importante, cruciale, da coinvolgere per camminare verso il futuro. Altrimenti c’è il rischio che questa parte sociale, con i suoi milioni di iscritti, resti disillusa, arrabbiata, ripiegata su atteggiamenti difensivi, su un passato che non c’è più. Lasciare fuori la Cgil sarebbe una perdita di speranza notevole, un grave errore”.
- Il secondo rilievo?
“Ci voleva un po' più di tempo per mettere in atto una riforma così importante. Non era necessaria questa fretta
così evidente. La questione è chiusa, è stato detto da parte del premier Mario Monti. Si poteva dire: la questione è posta, ora dialoghiamo, nelle fabbriche, negli uffici, in Parlamento, nella società civile, ovunque perché il lavoro è il tema cruciale del nostro Paese. Ma c’è un terzo rilievo, forse il più importante e profondo”
 - E quale?
 “Bisogna chiedersi, davanti alla questione dei licenziamenti, chiamati elegantemente, con un eufemismo, “flessibilità in uscita”, se il lavoratore è persona o merce. E’ la grande istanza dell’enciclica sociale Rerum Novarum. La questione di fondo. Il lavoratore non è una merce. Non lo si può trattare come un prodotto da dismettere, da eliminare per motivi di bilancio, perché resta invenduto in magazzino. Leone XIII lo scrisse nella pietra miliare del cattolicesimo sociale, emanata nel 1891, più di un secolo fa. E’ un po’ come nella questione della domenica derubricata a giorno lavorativo. In politica ormai  l’aspetto tecnico sta diventando prevalente sull’aspetto etico”.
- Del resto questo è un governo espressamente di tecnici...
 “Se con Berlusconi la questione centrale era legata al profitto, oggi c’è l’aspetto tecnico che domina ogni questione politica. Ma alla fine tra profitto e aspetto tecnico si crea una sintonia eccessiva. L’aspetto etico nella politica è necessario. E invece non è più tenuto in considerazione”.
- Il Capo dello Stato ha invitato il Paese a riflettere sul fatto che non abbiamo più risorse e che l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori è solo un aspetto della riforma.
 “La tematica di fondo dell’articolo 18 dovrebbe coprire tutti i lavoratori, non solo quelli con più di 15 dipendenti, già garantiti. Va estesa come valori di dignità e difesa come normativa. Ma più in generale, come sollecita il Capo dello Stato, riflettendo sulla riforma decisa dal governo nel suo complesso mi chiedo: diminuirà o aumenterà il precariato dei nostri ragazzi? Riusciremo ad attrarre capitali ed investimenti dall'estero solo perché è più facile licenziare?  Sarà snellita la burocrazia? Daremo con questa riforma più vigore all’esperienza imprenditoriale? Ma non vorremmo nemmeno che la cosa fosse schiacciata su questi temi, perché ripeto, al centro di tutto ci deve essere la dignità dell’uomo e della famiglia”. 
 - Ci sono aspetti che ritiene positivi in questa riforma?
 “Siamo contenti che i licenziamenti discriminatori vengano contemplati per tutti, anche nelle aziende con meno di 15 dipendenti. Questo è un discorso molto positivo. Anche la triplice distinzione dei licenziamenti in discriminatori, economici e disciplinari  è molto saggia.
Che ne pensa dei licenziamenti economici? Se passa la riforma del governo qualunque lavoratore del privato potrà essere licenziato per la sola motivazione che l’azienda è in crisi o che non serve più la mansione cui era addetto…
“E’ preziosa la distinzione, ho detto. Ma la modalità con cui è ipotizzato il licenziamento economico potrebbe rivelarsi infausta. Ho letto che nemmeno il giudice può intervenire. Siccome siamo in una fase di paura generalizzata è facilissimo che si arrivi a questo in tutto il Paese”.
Teme che nelle aziende e nelle famiglie ci sia un’ondata di terrore per paura di vedersi lasciati in una strada per motivazioni economiche o organizzative dai datori di lavoro?
 “Temo questo. Una siepe protettiva sui licenziamenti economici bisognava metterla. Rivolgo un appello a livello parlamentare e a livello di riflessione culturale perché si possa creare una rete di diritti e di protezioni più solida. Del resto, di fondo, come ho scritto nella mia diocesi in occasione di San Giuseppe, siamo molto riconoscenti al ministro Fornero e al premier Monti e ai sindacati per questo dibattito che ha riportato al centro il lavoro. Ci hanno ridato la consapevolezza che il lavoro è un dono. Ma c’è una parola chiave che deve rientrare: dignità. Per i nostri giovani e per i loro padri che temono di essere licenziati per motivi economici. Dobbiamo puntare su questo più che sulle paure. Capisco che la declinazione di questi temi in una norma non è facile. Ma  è la dignità che attrae gli investimenti”.  

Francesco Anfossi 

Nessun commento:

Posta un commento