domenica 27 ottobre 2019

La Civiltà Cattolica chiude la stagione della fede-ideologia


da: https://www.lettera43.it/ - di Francesco Peloso

La rivista dei gesuiti attacca quell’idea di cristianesimo inteso come “religione civile” in base alla quale la fede si trasforma in collante culturale, ideologico, etico, istituzionale, anche a prescindere dai contenuti, dall’essere credente, dalla parola del Vangelo.

La Civiltà cattolica regola i conti con gli atei devoti e lo fa a cominciare dal loro capostipite: Benito Mussolini. La rivista dei gesuiti italiani che per ogni suo numero riceve il ‘visto‘ della segreteria di Stato, questa volta apre il fuoco ad alzo zero contro quell’idea di cristianesimo inteso come “religione civile” in base alla quale la fede si trasforma in collante culturale, ideologico, etico, istituzionale, anche a prescindere dai contenuti, dall’essere credente, dalla parola del Vangelo.

La questione è tornata di prepotente attualità in tempi recenti fra rosari e crocifissi sventolati nelle piazze e richiami all’identità nazionale cattolica compiuti da vari leader politici europei di destra o populisti o entrambe le cose: Matteo Salvini, Marine Le Pen, Viktor Orban tanto per citare alcuni di loro. Così, nell’articolo dedicato al tema dalla Civiltà cattolica (che sembra ben interpretare una più diffusa sensibilità vaticana circa la situazione politica in Europa e non solo), ben collocati all’interno di un’accurata analisi storica del rapporto ambiguo ma costante fra il leader del fascismo e la Chiesa cattolica, non mancano i riferimenti all’attualità.

MUSSOLINI USÒ LA CHIESA E LE FEDE PER PURI SCOPI POLITICI

Eh sì, perché il senso della cosa è annunciato fino dal titolo: Mussolini, ateo devoto; la rinnovata attenzione al fondatore del fascismo in questi anni, per la rivista della Compagnia di Gesù è dovuta alla crisi dei modelli democratici rappresentativi, alla parallela ascesa delle «destre in quasi tutti i Paesi d’Europa» e al ritorno della fascinazione per l’uomo forte in grado di prendere in mano destini di una nazione. In tal senso, i gesuiti pongono due punti fermi: in primo luogo rifiutano una concezione ideologica che vede nel capo e del fascismo una “male assoluto”, metastorico, inspiegabile; al contrario fanno propria l’idea di un Mussolini “male storico” le cui azioni sono ben verificabili e note: la violenza politica, il disprezzo per la democrazia, la guerra, le leggi razziali, l’alleanza con Adolf Hitler.
Per queste ragioni, si osserva, in nessun modo Mussolini può essere considerato un modello per le nuove generazioni o per i nuovi governanti «che affollano, anche in Italia, la scena politica». Da qui l’analisi di come il fascismo e il suo capo cercarono costantemente di servirsi della Chiesa per allargare il proprio consenso a tutte le fasce sociali assegnando al clero il compito di curare la ‘morale’ della popolazione, facendo del rapporto con il cattolicesimo un pezzo tutt’altro che secondario dell’ideologia del regime.

In questa prospettiva si ripercorre prima l’ateismo del duce, poi la sua religiosità piuttosto vaga, quindi le scelte di carattere personale con valore pubblico: le nozze con Donna Rachele (fortemente volute dal Vaticano considerate le numerose amanti di Mussolini) l’educazione religiosa dei figli, la decisione di inginocchiarsi o meno in un luogo di culto a seconda della convenienza politica del momento. En passant, la Civiltà Cattolica, pur mettendo Pio XI al riparo da ogni compiacenza verso Mussolini, fa emergere gli elementi di convergenza fra la Chiesa e il duce, per esempio sul piano morale o educativo, dove si riscontra una parziale visione comune nell’avversare ogni forma sia pur minima di emancipazione femminile, e sul piano ideologico nel conflitto con il socialismo e la massoneria. 

I GESUITI RIPENSANO AGLI ERRORI DEI CATTOLICI DURANTE IL FASCISMO
L’intervento della prestigiosa rivista dei gesuiti italiani, insomma, sia pure senza entrare in complesse valutazioni storiche, registra in ogni caso l’atteggiamento di quella parte del clero e della diplomazia vaticana che o andava d’accordo con il nuovo regime o comunque non lo vedeva con sfavore. Il colpo sparato dalla rivista diretta da padre Antonio Spadaro va dunque in due direzioni: da una parte ha come obiettivo il quadro politico e culturale nel quale ci muoviamo, dall’altra sembra puntare su certi cedimenti ecclesiali a determinate derive.
D’altro canto, non può essere dimenticato che proprio la Civiltà Cattolica, negli ultimi anni ha aperto una querelle diretta con il fondamentalismo politico-religioso cristiano, di marca statunitense, sul quale convergono settori cattolici e evangelicali, che usa appunto la religione contro l’altro – lo straniero, l’islamico, il diverso, il povero, l’escluso – come strumento ideologico unificante della destra, spesso xenofoba e razzista nelle sue versioni più estreme, ma quasi sempre aderente alle correnti pro-life più intransigenti.

In generale, non va dimenticato che la categoria degli atei devoti, nata nella cultura della destra d’Oltreoceano un paio di decenni fa, fece proseliti importanti anche in Italia; venne di fatto accolta da Silvio Berlusconi e da buona parte del centrodestra con qualche incursione nel centrosinistra, mediata e rielaborata dal Foglio di Giuliano Ferrara, gestita dalla Cei guidata dal cardinale Camillo Ruini, che non perse tempo e approfittò, una volta caduto il comunismo, di un simile colpo di fortuna. Una stagione che è però di certo finita, anche – ma non solo – grazie a papa Francesco; ma di quel tentativo di definire l’Occidente a colpi di crociate resta un grumo ideologico e identitario dai contorni sempre più inquietanti.

Nessun commento:

Posta un commento