Di secondo nome faccio Tommaso (anche se sono una femminuccia). Se non tocco, non credo. Del resto, anche lo scettico Tommaso è diventato santo. Ergo...lo posso diventare anch'io!
Finchè non vedrò il testo della riforma e finchè non sarà approvato dal Parlamento – ammesso e non concesso che non sia un testo farsa, ennesima presa per il culo agli onesti – non crederò a nessuna volontà di effettuare una riforma della riscossione dei crediti fiscali finalizzata a evitare futuri condoni. E le parole di oggi del leghista Durigon non fanno che confermare la mia convinzione sul governo Salvini. Pardon: governo Draghi.
da: https://www.ilfattoquotidiano.it/ - di Chiara Brusini
La vulgata con cui le forze politiche favorevoli allo stralcio hanno giustificato l'operazione è smentita dalla Relazione tecnica. Che spiega come al macero andranno anche le pendenze di chi ha aderito alla Rottamazione ter o al saldo e stralcio. Risultato: si perdono risorse e non si scalfisce la montagna di cartelle davvero impossibili da riscuotere che ingolfa l'Agenzia delle Entrate Riscossione. La vera partita è la riforma della gestione di quel magazzino. Il limite dei 30mila euro di reddito? Nel Paese dell'evasione di massa esclude solo il 17% dei contribuenti
Non è vero che il condono delle vecchie cartelle fino a 5mila euro datate 2000-2010 previsto dal decreto Sostegni riguarda solo vecchi crediti ormai inesigibili.
La vulgata con cui le forze politiche favorevoli allo stralcio di quelle pendenze fiscali hanno giustificato l’operazione – ridimensionata con la mediazione del premier Mario Draghi – è smentita dalla relazione tecnica del provvedimento appena pubblicato in Gazzetta ufficiale. Lì si spiega che la cancellazione costerà alle casse dello Stato 666,3 milioni di cui 451 legati al fatto che al macero andranno anche debiti che i contribuenti stanno già pagando a rate (dopo aver aderito alla Rottamazione ter o al saldo e stralcio del governo gialloverde) o su cui comunque è “ancora in essere un’aspettativa di riscossione“.
Chiaro il messaggio che questo invia a chi salda puntualmente il dovuto. Non solo: la diretta conseguenza è che il provvedimento non scalfisce la montagna di cartelle davvero impossibili da riscuotere che ingolfa il magazzino dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. Ora la vera partita è la riforma che, modificando il meccanismo di discarico dei crediti non riscossi, dovrebbe come ha annunciato Draghi rendere “più efficiente” la lotta all’evasione.
Cosa cambia rispetto alle bozze: il tetto di reddito serve a poco – Rispetto alla versione
iniziale le cartelle automaticamente stralciate scendono da 61 a 16 milioni soprattutto per effetto della riduzione dell’orizzonte temporale, che nelle bozze pre consiglio dei ministri arrivava fino al 2015 cancellando anche ruoli relativamente recenti. Così il costo per le casse pubbliche scende rispetto ai 930 milioni precedenti.Scarsissimo invece l’impatto dell’altro paletto fissato venerdì, il tetto di 30mila euro di reddito Irpef: taglierà fuori solo il 17% dei contribuenti con arretrati fiscali che ricadono negli altri parametri. A livello comunicativo aver messo un limite che sulla carta esclude dal “favore” i più abbienti rende digeribile la sanatoria, ma nei fatti cambia molto poco. Il motivo è presto detto: in base agli ultimi dati del Dipartimento delle Finanze, il reddito medio dichiarato al fisco dalle persone fisiche supera di poco i 33mila euro. Nel Paese in cui stando all’ultima Relazione sull’evasione fiscale autonomi e imprese omettono di versare all’erario in media due terzi del dovuto, il 78% dei contribuenti “svela” al fisco meno di 30mila euro l’anno. E ha dunque accesso al condono che cancella capitale dovuto, interessi e sanzioni.
In magazzino restano oltre 110 milioni di cartelle – Non aver selezionato le cartelle davvero inesigibili, come aveva chiesto Leu, fa sì che il decreto non risolva affatto il problema del maxi magazzino da 987 miliardi della Riscossione, composto in effetti per la maggior parte (vedi la tabella sotto) da somme che il fisco non rivedrà mai. Il sistema, a valle del condono, rimarrà comunque ingolfato da oltre 110 milioni di cartelle. Per questo l’altro pilastro dell’operazione messa in campo dal governo Draghi sarà la riforma del meccanismo di “controllo e discarico dei crediti non riscossi“. Oggi, come ha spiegato in audizione il numero uno delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, il fisco prima di poter comunicare l’inesigibilità all’ente titolare del credito è costretto a mettere in campo “tutte le azioni di riscossione coattiva astrattamente ipotizzabili” a prescindere da qualsiasi valutazione di efficacia e di effettiva esigibilità.
Ora
il vero nodo è la riforma della riscossione – Le prime bozze
del decreto risolvevano il problema intervenendo con l’accetta: le quote
non riscosse sarebbero state “automaticamente discaricate” al 31 dicembre del
quinto anno successivo a quello dell’affidamento. Ma così sarebbe stato un “condono
permanente“, come ha fatto notare su ilfattoquotidiano.it l’ex ministro
delle Finanze Vincenzo Visco. Venerdì tutto è stato rinviato a successive
decisioni del ministero dell’Economia, che entro sessanta giorni dovrà
trasmettere alle Camere una relazione con i criteri per rivedere il
farraginoso iter. Da lì si vedrà se l’obiettivo è affilare le armi dei
riscossori o cancellare altri milioni di crediti che lo Stato potrebbe
recuperare.
Nessun commento:
Posta un commento