martedì 29 gennaio 2019

Milano: Cosa c’è dietro lo scontro Salvini-Sala sull’aumento del prezzo del biglietto Atm


da: https://www.businessinsider.com/ - di Andrea Sparaciari

Una battaglia politica sul prossimo sindaco di Milano giocata sulla pelle di pendolari e cittadini lombardi. A questo si riduce lo scontro sull’aumento del biglietto Atm da 1,5 a 2 euro e sulla creazione della tariffa integrata che sta avvelenando i rapporti tra Palazzo Marino e il Pirellone. A giocarsi la partita a botte di dichiarazioni, veri e propri dispetti, fughe in avanti, Giuseppe Sala e il vicepremier Matteo Salvini. Il primo che non fa mistero del fatto che l’aumento – chiesto a Regione Lombardia (la quale per legge deve approvare ogni aumento di tariffa del Tpl) a settembre 2018 e bloccato a sorpresa dal consiglio regionale – è un sacrificio necessario per chiudere il bilancio della città. Il secondo, impegnato in una campagna elettorale permanente, che mira a sottrarre l’unica città italiana in crescita al centro-sinistra per affidarla all’abbraccio sovranista.

È solo analizzando la vicenda ticket/tariffa integrata sotto quest’ottica che si può comprendere un muro contro muro altrimenti inspiegabile. Quale sindaco sano di mente, infatti, deciderebbe di alzare del 33% il costo della singola corsa in tempi di crisi economica, portando il costo del biglietto singolo al primo posto in Italia (seconda è Torino con 1,70 euro)? Solo uno che ha bisogno di far quadrare i conti della città, visto che i proventi dei
biglietti vanno nelle casse del Comune e non in quelle di Atm, le quali peraltro sono piene e godono di ottima salute. Una condizione non nascosta da Sala, il quale ha dichiarato: “Certamente noi abbiamo bisogno di fare questo aumento, altrimenti veramente non riusciamo a chiudere il bilancio, oppure dobbiamo sacrificare tutta una serie di servizi che sono primari per la città”. Un bisogno di liquidità tanto impellente da spingerlo a meditare di dare il via libera all’aumento pur in assenza dell’ok della Regione, necessario per legge.

D’altra parte, quale istituzione regionale potrebbe opporsi a una riforma tariffaria (lo Stimm, il Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità di Milano, Monza-Brianza, Lodi e PV) che in un colpo solo cancella la miriade di tagliandi oggi necessari per viaggiare in Lombardia, sostituendolo con un unico abbonamento valido su treni, bus, tram e metrò? Una riforma che assicura – oltre a risparmi per 55 milioni l’anno solo per l’aera metropolitana di Milano – anche la gratuità a tutti gli under 14, risparmi a pendolari, studenti, disoccupati, abbonati e anziani, indirizzando gli aumenti su coloro che i mezzi pubblici li usano saltuariamente? Solo una Regione impegnata a danneggiare il proprio nemico politico.

Per l’assessore regionale alle Mobilità Claudia Maria Terzi, infatti, la tariffa integrata è utile, ma oggi “ha tutta una serie di criticità che vanno approfondite con il tempo necessario per trovare una soluzione, altrimenti si creano storture inaccettabili, come aumenti fino al 40/50% per molte tratte utilizzate dai pendolari lombardi”, tanto che ha confermato il via libera all’operazione, ma non prima di giugno 2019, se tutto va bene. Ovvero fuori tempo massimo per palazzo Marino per chiudere il bilancio. Un dispetto, mascherato dalla necessità di lasciare il tempo necessario ai tecnici del Pirellone di studiare le implicazioni della rivoluzione. Peccato che il Consiglio regionale abbia previsto l’integrazione tariffaria con una legge apposita nel 2012 e che la questione sia studiata da almeno cinque anni!

Non solo, l’assessore ha anche accusato palazzo Marino di voler mettere le mani nelle tasche dei cittadini, utilizzando come scusa l’aumento dei servizi del Tpl, il quale sarebbe in realtà già sovvenzionato profumatamente dal Pirellone. “Il Comune di Milano ricorre al paravento della tariffazione integrata, ma il suo unico scopo è avere il via libera per aumentare i biglietti di Atm da 1,50 a 2 euro. E non certo per investire i maggiori introiti nel miglioramento del Tpl, ma solo per coprire i buchi di bilancio del Comune. Il sistema del trasporto pubblico milanese si regge sulla sostanziosa integrazione regionale del Fondo nazionale dei trasporti: un trasferimento di risorse dalla Regione all’Agenzia Tpl di Milano che vale qualcosa come 350 milioni l’anno, di cui 260 milioni destinati a Milano. A conti fatti la Regione garantisce circa il 70% dei finanziamenti complessivi al trasporto pubblico milanese».

Un’affermazione rispedita al mittente dall’assessore Granelli, per il quale i conti di Terzi sono semplicemente sbagliati: “Dal 2011 al 2018 il trasporto pubblico di Milano e della prima cerchia dei Comuni ha visto aumentare il servizio di 13,1 milioni di km/vetture (+9,3%), e nel 2018 la sua gestione è costata 763,3 milioni. Negli stessi anni la Regione ha tagliato i fondi a questo sistema passando da 293,5 a 275,9 milioni l’anno (-6%). Oggi quindi la differenza tra l’aumento dei costi e la diminuzione dei contributi si è allargata a circa 83 milioni. Alla Regione chiederei perché in questi anni in cui Milano ha realizzato metropolitane e metrotranvie, la percentuale di ripartizione del Fondo regionale del trasporto è rimasta la stessa. Chiederei dove sono finiti i 24 milioni in più per il trasporto giunti in Lombardia da Roma nel 2018, tutti finiti sul ferroviario?”.

Un riferimento affatto casuale quello di Granelli alle ferrovie, cioè a Trenord, oggi la piaga più sanguinante del Pirellone, tanto che l’assessore, persona morigerata e dialogante, ha sbottato: “Non trasformeremo mai Atm in Trenord”. E subito gli ha fatto eco il sindaco Sala, il quale nel botta e risposta a mezzo stampa con Salvini, ha tuonato: “Se il modello opposto è Trenord, Dio ce ne scampi, perché è una realtà di insicurezza e di servizio veramente pessimo. Per cui il mio dovere di sindaco è tutelare il servizio di Atm”.

Uno scontro continuo, ideologico ma anche matematico sui singoli capitoli del piano. Per Granelli, per esempio, lo Stimm garantirebbe un risparmio medio del 10% a 2.650.000 abbonati che abitano fuori Milano. A riprova, l’assessore ha ricordato i 137 sindaci dell’area metropolitana che hanno sottoscritto una lettera a Fontana a sostegno dell’integrazione tariffaria e del nuovo sistema di calcolo.

In questo clima arroventato, l’unico dato certo è che quello di Milano è un sistema di trasporti che funziona: è utilizzato per oltre il 60% dei movimenti in città ed è in continua crescita (+6% tra il 2017 e 2018). In 6 anni – dal 2012 al 2017 – i passeggeri delle quattro linee del metrò sono aumentati del 10%: da 315 a 350 milioni (oltre 1,25 milioni al giorno) e in superficie i passeggeri/giorno nel 2017 sono stati 970 mila, mentre gli abbonati Atm sono circa 530.000.

Numeri destinati ad aumentare ancora nel prossimo futuro, con l’entrata in esercizio tra il 2021 e il 2022 del prolungamento della M1 da Sesto Fs a Monza-Bettola e con l’apertura del primo tratto della M4 da Linate a Forlanini Fs. Sempre che Palazzo Marino e Pirellone trovino un accordo, altrimenti i lombardi potrebbero trovarsi nell’incredibile condizione di avere nuove strutture e linee ma non i soldi per farle funzionare.

Nessun commento:

Posta un commento